FOR585: Smartphone Forensic Analysis In-Depth
Mattia Epifani
SANS Amsterdam November 2022
In Person and Live Online
La memoria è l’unico possedimento concreto dell’uomo, perché non fa differenze fra la ricchezza e la povertà – Alexander Smith
Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza – Benjamin Franklin
Il telegrafo, il telefono, la radio e soprattutto il computer hanno fatto sì che chiunque, in qualsiasi parte del mondo, si trovi ora nella condizione di essere a portata d’orecchio. Purtroppo, il prezzo da pagare per questo è la perdita di privacy – Steven Levy
E’ un errore enorme teorizzare a vuoto. Senza accorgersene, si comincia a deformare i fatti per adattarli alle teorie, anziché viceversa – Sherlock Holmes
Identificazione, conservazione, analisi e documentazione dei dati estrapolati da dispositivi informatici (computer, server, smartphone, network, cloud, social network) al fine di produrre elementi di prova in procedimenti civili e penali.
Implementazione di regole e policies di sistema adatte alla ricostruzione dei fatti in caso di incidente informatico aziendale al fine di ottimizzare i processi per una buona riuscita della fase di digital forensics.
Implementazione di un approccio organizzato per affrontare e gestire le conseguenze di un incidente informatico o di un attacco.
Implementazione di regole e policies specifiche per i dispositivi mobile interconnessi alla rete aziendali, al fine di impedire o mitigare eventuali incidenti informatici. Analisi della sicurezza delle applicazioni mobile aziendali.
Scopri il nostro laboratorio
Le nostre pubblicazioni
Gli eventi dove siamo presenti